Sint Eustatius - I luoghi della tua vacanza in barca a vela e catamarano

Mappa Fotogallery

Sint Eustatius

Sint Eustatius è un'isola caraibica situata a sud delle Isole Vergini, facente parte delle Isole dei Paesi Bassi caraibici ed è conosciuta anche con il nome di Statia.

L'isola è molto piccola, si estende infatti solo per 21 km2 ed è caratterizzata da una forma a sella e dalla presenza del vulcano dormiente Mount Mazinga a sud-est e dalle montagne Signal Hill/Little Mountain e Boven Mountain a nord-ovest, mentre il suggestivo tratto costiero presenta delle scogliere che scendono a picco sul mare. La flora è piuttosto omogenea e cresce specialmente sulle pendici del vulcano, dove si può trovare una foresta pluviale di felci, begonie, bromelie e banani. La fauna terrestre è povera, possono essere avvistati innocui serpenti corridori, iguane, lucertole, capre, mucche ed asini, il mare, invece, vanta una flora ed una fauna molto ricca, variegata e colorata. L'isoletta ospita anche dei parchi nazionali, tra i quali il Parco Quill/Boven, il giardino botanico e il Parco Marino, nel quale si possono ammirare sia magnifici esemplari di flora e fauna marina che reperti storici significativi.

L'isola di Sint Eustatius vanta un importante passato storico. Venne scoperta da Cristoforo Colombo, passò poi sotto il controllo di olandesi, francesi e inglesi. Tra il XVII e il XVIII secolo gli olandesi trasformarono Sint Eustatius in un porto franco, e l'isola divenne uno dei centri caraibici più importanti per il commercio, la schiavitù e il contrabbando. Sull'isola abbondavano materiali ed oggetti preziosi, come stoffe pregiate, oro, argento, spezie, zafferano, zucchero, rum e armi da fuoco prese dai galeoni, che possono tutt'oggi essere ammirati nel Parco Marino. La capitale dell'isola, Oranjestad, conserva la memoria del suo fiorente passato, e qui possono essere visitati il museo, la chiesa olandese e le rovine della seconda sinagoga più antica delle Americhe.

Oggi l'isola rappresenta una meta tranquilla e pacifica, contrariamente al suo tormentato passato. Il turismo di massa ancora non si è sviluppato a Sint Eustatius, poiché le sue spiagge non possono essere paragonate per bellezza alle altre isole vicine. Ciò nonostante, Sint Eustatius merita una visita, la sua storia importante suscita il fascino dei visitatori, così come la sua ricca vita sottomarina, che trasforma l'isola in un paradiso per i subacquei.