Imbarco

Imbarco nel tardo pomeriggio a Porto Heli (raggiungibile con traghetto veloce dal Pireo), brindisi di benvenuto e sistemazione nelle rispettive cabine.
Viaggio proposto da: Lorenzo
Vacanza in barca a vela - Cabin charter - Grecia, Porto Cheli - Barca: Walkabout 43
Crociera senza volo
Verificato La crociera ha soddisfatto i nostri standard
Crociera nelle isole del Saronico con partenza da Porto Heli e sbarco a Lavrio che si trova a circa 45 minuti dall'aeroporto internazionale di Atene.
Le isole e le località che visiteremo (Spetze, Hydra, Poros, Epidauro, Aegina, Capo Sunio) sono molto caratteristiche sia per i paesaggi che per i tipici paesini.
Passeremo qualche serata nelle caratteristiche taverne greche per assaggiare i piatti tipici. Non mancheranno soste notturne in rade deserte per ammirare il cielo stellato in tutto il suo splendore.
La navigazione avviene sempre al ridosso della costa e la crociera è adatta anche a chi non ha esperienza.
La cucina sarà a cura dello staff, con piatti salutari e di qualità.
Imbarco nel tardo pomeriggio a Porto Heli (raggiungibile con traghetto veloce dal Pireo), brindisi di benvenuto e sistemazione nelle rispettive cabine.
Circumnavighiamo l'isola di Spetse fermandoci per il pranzo in una remota baia della costa sud ovest.
Poi nel pomeriggio ci spostiamo nel porto principale dell'isola Spetse, che deriva il suo nome da Spezie, dato dai Veneziani per cui era una sosta fondamentale lungo la rotta delle spezie.
Oggi la caratteristica principale della cittadina è di non permettere il traffico automobilistico privato, quindi l'unico modo per spostarsi è camminare, usare le carrozze trainate da un cavallo, oppure la bicicletta.
Una facile navigazione ci porterà nella profonda baia al centro dell'isola di Dhokos, dove ci fermeremo per pranzo.
Nel pomeriggio ci si spostiamo nel porticciolo di Ydra. A Ydra non sono permessi veicoli a motore per cui ci si può spostare solo a piedi o grazie agli asini. La sua attrazione principale è costituita dalle belle case del suo centro abitato, costruite nel 1800 quando l'isola era sede di una ricca comunità di armatori navali.
Oggi è la meta preferita degli intellettuali ateniesi che hanno comprato molte case situate nella parte alta del cittadina.
In giornata torneremo verso la costa e per il pranzo ci fermeremo al riparo di 3 isolette che segnano il capo orientale del Peloponneso.
Nel primo pomeriggio transfer verso Poros, un'isola che si trova in mezzo al golfo del Saronico, con uno splendido paese pieno di vita arroccato sulla collina .
In mattinata navigazione per raggiungere Palaia Epidauro.
Ormeggio nel porticciolo di Palaia Epidauro e poi nel pomeriggio visita allo splendido teatro di Epidauro.
E' il teatro greco meglio conservato ed ha un'acustica che è difficile raccontare. Basti pensare che una moneta fatta cadere nel centro del palco si sente perfettamente seduti sugli spalti in alto, ad un centinaio di metri di distanza.
Navigazione verso Aegina dove ci ormeggeremo nel porticciolo di Agia Marina.
Nel pomeriggio con l'autobus raggiungeremo il famoso tempio di Afaia, un tempio greco ben conservato e veramente spettacolare.
In mattinata partiremo per fare una bella veleggiata lungo la costa sud dell'Attika.
Per pranzo ci fermeremo sotto il tempio di Poseidone a Capo Sunio, visitabile con una passeggiata mediamente impegnativa.
Nel tardo pomeriggio ci sposteremo a Lavrio.
Colazione e sbarco.