Arrivo a Cienfuegos

Arrivo a Cienfuegos e notte in marina.
Viaggio proposto da: Giuseppe
Vacanza in catamarano - Cabin charter - Cuba, Cienfuegos - Barca: Lagoon 450
Crociera senza volo
Verificato La crociera ha soddisfatto i nostri standard
Avete voglia di una vacanza da sogno a Cuba, perla dei Caraibi? Non c'è modo migliore di scoprirla che in barca a vela! Vi proponiamo una vacanza cabin charter in flottiglia, a bordo dei catamarani deluxe Lagoon 450 o Bali 45, completi di skipper e cuoco, con voli di andata e ritorno Milano - Havana, per una crociera unica e senza pensieri!
E che dire poi di Cuba? Questo paradiso caraibico è un'isola unica ed affascinante, grazie alle sue bellezze naturali e alla voglia di vivere della sua popolazione. L'atmosfera eccezionale che si respira deriva dalla combinazione tra il suo passato coloniale e dalla sua radice africana.
La vostra crociera cabin charter a vela in catamarano vi permetterà di scoprire alcuni tra i più belli dei "Cays" cubani (oltre 300!), favolose isole circondate dal reef, autentici paradisi per lo snorkeling e per i sub, per chi ama navigare nel silenzio e raggiungere magnifiche spiagge caraibiche baciate dal sole. Alcune sono disabitate, in altre vivono pescatori di aragoste. Cayo Largo è l'unica dotata di strutture per il turismo e un porto attrezzato.
A poche miglia dall'isola, attraverso la barriera corallina, si trovano disseminati moltissimi Cays e piccoli isolotti, insenature deserte e spiagge di sabbia bianchissima.
Partiremo alla scoperta dei Cays e del fantastico arcipelago delle Canarreos, spinti dagli alisei, fino a giungere al famosissimo Cayo Largo per esplorare l'intatta barriera corallina e le sue spiagge sabbiose e deserte. La conservazione della fauna dell'isola cubana e delle Canarreos vi offrirà l'opportunità di eccellenti nuotate e ottimo snorkeling.
Che dite? Siete dei nostri?
Arrivo a Cienfuegos e notte in marina.
Colazione a bordo e breve navigazione verso Cayo Guano del Este, la prima sosta prima di Cayo Largo. Pranzo a bordo e poi possibilità di bagni in una piccola insenatura a nord dell'isola e snorkeling nella barriera corallina.
Colazione di fronte alla splendida Playa Sirena, visita ad un allevamento di tartarughe di mare, alcune delle quali centenarie. assoluto relax sia a Playa Sirena che a Playa Paraiso nel pomeriggio. Notte in marina con la possibilità di balli a ritmi cubani in un locale nelle vicinanze.
Dopo la colazione partenza per la barriera corallina di Los Ballenatos. Snorkeling in splendidi reef con possibilità di nuotate e sport acquatici nelle spettacolari piscine naturali di Quinto Canal. Poche miglia ad ovest di Playa Sirena, un piccolo faro sulla barriera corallina annuncia Cayo Ballenatos, meraviglia dei sub. Anche chi fa solo snorkeling, con maschera e pinne, scopre un giardino tropicale multicolore.
Si naviga fino a Quinto Canal, magnifica piscina naturale di 15 metri quadri. Qui, maestose formazioni di coralli a corna d'alce fanno somigliare il fondale a una foresta pietrificata. Tra i rami si aggirano sterminati branchi di grugnitori gialli, talvolta sospesi immobili nell'acqua. Risplendono i disegni e i colori di guerra con cui i pesci, al primo segnale di pericolo, difendono il loro territorio: i pallini gialli su fondo blu elettrico del pesce angelo reale, il corpo nero e arancio con le labbra azzurre della bellezza delle rocce, le righe bianche e rosse dei pesci scoiattolo, i pesci farfalla, chirurgo, pappagallo.
Non è raro imbattersi anche in tartarughe e trigoni maestosi. Le gorgonie, perpendicolari alla corrente per intercettare il plancton di passaggio, sembrano fronde d'albero spazzate dal vento. Una sola regola: guardare e non toccare. Per non sfiorare il corallo di fuoco che causa dolorose infiammazioni o gli aculei velenosi di un pesce scorpione o, peggio ancora, del mortale pesce pietra che si mimetizza come una pietra, appunto, tra i coralli.
Qui a Cayo Rico, a pochi metri dal bagnasciuga, tra le pietre di lava, gruppi d'iguane immobili si scaldano al sole. Non hanno paura dell'uomo, quando si avvicina un visitatore gli vanno incontro cercando cibo.
Cayo Rosario vi lascerà senza parole con la sua spiaggia bianca, la vegetazione bassa, le iguane che si nascondono tra le rocce. Qualche barca di pescatori di aragoste e di navigatori solitari sono i rari incontri durante il viaggio: non ci sono motoscafi, yacht da mille e una notte. Sott'acqua, invece, ogni incontro è possibile: cernie, trigoni e aquile di mare soprattutto a sud di Cayo Rosario e attorno a Cayo Cantiles, dove enormi funghi corallini si alzano da una settantina di metri di profondità fino a circa 20 metri dalla superficie, regno delle grandi spugne a candelabro o a calice, delle gorgonie.
Nei pressi di Canal del Rosario, un tunnel che scende a 29 metri pullula di graziosissimi glass fish, soggetto ideale per i fotografi subacquei, che ne accendono le straordinarie trasparenze con il lampo del flash. Stando all'interno, fermi sul fondo, si assiste all'assalto di tarponi e carangidi che creano scompiglio nel brulichio di pescetti. Tra Cayo Rosario e Cayo Cantiles un corridoio di mare collega la laguna all'oceano: da esplorare in dinghy per non arenarsi nel bassofondo.
Oggi godetevi nuotate e relax al sole su una delle spiagge più belle dell'arcipelago delle Canarreos. Fate snorkeling nella barriera corallina tra centinaia di pesci di tutti i colori come se foste in un magnifico acquario naturale.
Benvenuti a Cayo Cantile! Questa piccola isola è lunga 17 chilometri per 2 di larghezza, una delle isole più grandi. Qui abita una colonia di scimmie (Mono verde) discendenti di quelle destinate alla ricerca scientifica, ma salvate e portate qui nel 1985. Vivono libere sugli alberi, si nutrono di granchi che trovano tra gli scogli, e di banane portate in barca dalla vicina Isla de la Juventud. Un gruppo di ricercatori ospitato in una casetta in riva al mare circondata da roditori simili ai castori, controlla le scimmie e si dedica al censimento degli uccelli dell'arcipelago.
Possibilità di nuotate e sport acquatici. Per coloro che apprezzano il rum, i bar sulla spiaggia vi daranno il benvenuto per gustare il rinomato mojito.
Partenza per Cayo Largo. E' possibile visitare Cayo Iguana, una piccola isola disabitata popolata unicamente da centinaia di iguane. E' possibile inoltre visitare i "Giardini della Torre", fare shopping nei negozietti del villaggio e godersi il tramonto dal bar della marina.
Arrivo con volo interno Cayo Largo- Havana. Tour di Havana e soggiorno in hotel. Partenza per il rientro a casa.