Lorenzo Viaggio proposto da: Lorenzo

Crociera One-way da Paros a Santorini via Milos e Folegandros.

Vacanza in barca a vela - Cabin charter - Grecia, Paros - Barca: Walkabout 43

Mappa Fotogallery

Richiedi un preventivo gratuito senza impegno

Volo escluso

Itinerario

Crociera senza volo

Verificato La crociera ha soddisfatto i nostri standard

Crociera nelle isole Cicladi con partenza da Paros e arrivo a Santorini.

Le isole che che visiteremo (Paros, Sifnos,Polyaigos,Milos,Folegandros,Santorini) sono tra le più belle del Mediterraneo sia per i paesaggi che per i tipici paesini.
Passeremo qualche serata nelle taverne greche per assaggiare i piatti tipici.
Non mancheranno soste notturne in rade deserte per ammirare il cielo stellato in tutto il suo splendore.

La navigazione dovrebbe quasi sempre essere con venti portanti o al traverso e la crociera è adatta anche a chi non ha esperienza.
La cucina, a cura dello staff, è compresa nel servizio con piatti italiani di qualità.

Località visitate

Tag

  1. Da Paros aSifnos

    Da Paros aSifnos

    Si esce dalla baia di Paroikia diretti a Sifnos. Ci ancoriamo in una baia davanti ad una spiaggia dorata con un bellissimo Monastero sul promontorio che domina la baia: il monastero è un luogo sacro molto frequentato.

    Pomeriggio di relax e notte in baia.

    Località visitate

    Domenica
  2. Da Sifnos a Polyaigos

    Da Sifnos a Polyaigos

    Una piacevole navigazione con il vento in poppa ci porterà a Polyaigos, dove ci ancoreremo in una delle più belle baie delle Cicladi.

    Questa baia è una piscina naturale con acqua cristallina e sabbia bianca, dove è possibile ancorarsi al riparo dal forte vento di Meltemi. Pomeriggio di relax e bagni e per il tramonto passeggiata sulla montagna per vedere il tramonto indimenticabile.

    Notte in baia deserta.

    Località visitate

    Lunedì
  3. Da Polyaigos ad Adamas (Milos)

    Da Polyaigos ad Adamas (Milos)

    Si passa la mattina ad esplorare la grande baia, a godersi l'acqua cristallina o a rilassarsi. Poi nel pomeriggio si naviga attraverso lo stretto tra Milos e Kimolos diretti ad Adamas, la principale città di Milos.

    Località visitate

    Martedì
  4. Da Adamas alla costa Sud di Milos

    Da Adamas alla costa Sud di Milos

    Si parte la mattina presto; dobbiamo uscire dalla caldera di Milos (era un vulcano esploso qualche milione di anni fa) per raggiungere l'estremità sud occidentale dove troviamo Kleftiko.

    Kleftiko è un impressionante angolo di formazioni rocciose, dove alti faraglioni spuntano dal mare e la costa è piena di grotte esplorabili con il gommone . La leggenda dice che fosse un covo di pirati.

    Pranzo e bagno e nel pomeriggio; breve ma intensa navigazione in direzione di una baia lungo la costa Sud di Milos. Ci ancoreremo in un fondale di sabbia bianca con l'acqua cristallina davanti ad una scogliera bianca con uno spettacolo di colori: dal rosso, al verde, al giallo... è uno degli scenari più spettacolari delle Cicladi.

    Cena e notte in baia.

    Località visitate

    Mercoledì
  5. Da Milos a Folegandros

    Da Milos a Folegandros

    Lasciamo il sud di Milos, ci aspetta una bella navigazione con il vento al traverso per raggiungere Folegandros. Come da programma ci ancoriamo nella magnifica baia di Vathi, dove passeremo un pomeriggio in relax. Nel tardo pomeriggio faremo una bella passeggiata fino al monastero da dove si gode un tramonto spettacolare, per poi prendere il bus e per visitare Chora. Cena in taverna.

    Località visitate

    Giovedì
  6. Da Folegandros a Santorini

    Da Folegandros a Santorini

    Navigazione al traverso per raggiungere Santorini. Navigheremo all'interno della caldera godendoci il tramonto nel sud dell'isola, uno spettacolo davvero indimenticabile. Prima che arrivi la notte raggiungiamo Akrotiri dove ci ancoreremo davanti alla spiaggia.

    Località visitate

    Venerdì
  7. Sbarco

    Sbarco

    Colazione e sbarco.

    Località visitate

    Sabato

Barca

Walkabout 43

  • Walkabout 43

La barca Walkabout 43 è stata progettata dall'architetto navale David Reard. Si tratta di un'imbarcazione pensata, costruita e attrezzata per navigare in tutto il mondo. L'ampio scafo garantisce stabilità e offre molto spazio all'interno e nella cabina di pilotaggio. Lo scafo, ispirato dalle moderne barche da regata oceanica, presenta due timoni ed è planante. Nelle condizioni giuste, la barca raggiunge tranquillamente i 15 nodi di velocità. La sua ...

Continua
  • 3 Cabine
  • 8 Posti letto
  • 2 Bagni
  • 13,50 m Lunghezza
Numero passeggeri:
6
Tipologia barca:
Walkabout 43
Anno costruzione:
2010
Larghezza (m):
4,50
Superficie velica (mq):
120,00
Potenza motore (hq):
54,00
Armo:
2,15
Velocità di crociera (kn):
8,00
Capacità acqua (lt):
600,00
Capacità gasolio (kn):
450,00
Dislocamento (Kg):
7200,00
Scopri di più sulla barca

Prezzo e condizioni

La quota comprende

  • L’assistenza dello skipper
  • Lenzuola, federe e coperte
  • L'utilizzo della barca con tutte le sue attrezzature
  • Acqua dolce uso doccia
  • Skipper
  • Cuoco
  • Hostess
  • Equipaggio
  • Tender
  • Motore fuoribordo
  • Lenzuola

La quota non comprende

  • Rimborso spese carburanti, spese varie e pasti a bordo da pagare al momento dell’imbarco:
    • Spese varie : spese portuali e marina, rifornimento acqua, rifornimento carburante per il motore ed il fuoribordo, gas cucina, pulizia finale. Forfait di 480€ a settimana
    • Servizio cucina + acquisto cambusa: include 7 colazioni, 6 pranzi, 4 cene (si cena in taverna 3 volte costi non inclusi). Gli alcolici (vino o birra) sono offerti in moderate quantità durante i pasti. In fase di prenotazione dovranno essere segnalate esigenze particolari. Quantificate come 170€ a persona a settimana.
  • mance
  • extra in genere
  • escursioni facoltative
  • tutto quanto non indicato nella voce 'La quota comprende'